Accedi al sito
Serve aiuto?

Il cucciolo e il gattino

 

L'arrivo in casa di un nuovo cucciolo o di un gattino porta sempre gioia ed entusiasmo. Al tempo stesso rende necessario il rispetto di alcune accortezze per garantire il suo buon stato di salute.

CUCCIOLO

Si consiglia di fare ambientare il nuovo animale per almeno 2-3 giorni,  per poi recarsi presso il proprio medico veterinario per una prima visita, portando un campione di feci così da poter eseguire un primo esame coprologico (ciò vale anche per animali già sverminati). Verranno valutati lo stato di salute generale dell'animale, la presenza di sintomi compatibili con malattie infettive e parassitosi, e saranno forniti consigli utili sull'alimentazione e sulla gestione del cucciolo all'interno dell'ambiente domestico.

Se non è stata ancora effettuata, verrà eseguita la prima sverminazione e saranno fissati i successivi appuntamenti per le profilassi vaccinali e farmacologiche (dai 60 giorni di vita in poi).

Ricordiamo che è obbligatoria l'iscrizione all'anagrafe canina, onde evitare importanti sanzioni da parte degli organismi competenti. Per informazioni relative a questa procedura vi invitiamo a contattarci, così da potervi fornire tutte le informazioni utili.

 

GATTINO

Valgono le stesse considerazioni fatte per il cucciolo a eccezione dell'iscrizione all'anagrafe, che diventa obbligatoria solo per portare l'animale all'estero.